
La cucina
La filosofia alla base della nostra cucina è quella di accompagnare i nostri ospiti alla scoperta di sapori genuini con un forte legame alle tradizioni e al territorio.
La conoscenza dei migliori produttori locali e l’attenta selezione della materia prima rendono ogni proposta della cucina di Albero Capovolto autentica ed equilibrata.
Grazie all’esperienza e alla passione del nostro staff è possibile riscoprire quei sapori e profumi in grado di farci sentire a casa.
La colazione
La promessa del risveglio
Un ricco buffet allestito con prodotti genuini e a km 0 preparati con cura e passione ogni mattina per offrirvi un calmo risveglio ricco di sensazioni, colori e sapori casalinghi.
Un momento pensato per godere della vista della campagna al sorgere del sole e per pianificare la propria giornata alla scoperta del territorio.
L’importante è che la vostra mattina inizi sempre con energia, allegria ed una promessa di stupore.
L'aperitivo
Il ristoro del pomeriggio
Nella pace e tranquillità delle ore pomeridiane potrete scoprire le migliori cantine, birrifici artigianali e distillerie dell’isola, accomunati dalla conoscenza del terreno e delle fioriture autoctone, il rispetto delle tradizioni e l’attenta selezione della materia prima.
Il consiglio è di provare ogni giorno un prodotto diverso e di accompagnarlo con un tagliere su richiesta a base di formaggi, salumi e verdure dell’orto.
La cena
La dolcezza della sera
Da inizio maggio a fine ottobre sarà possibile, solamente su prenotazione, gustare le ricette tipiche del Nord Sardegna accompagnate dai migliori vini locali in un’atmosfera intima e familiare, che mantiene la promessa della scoperta di sapori unici, autentici, ogni giorno diversi.
L’emozione del tramonto, i profumi della cucina e la luce delle candele si uniranno ai ricordi della giornata appena trascorsa.
Degustazioni al tramonto
L'autenticità dei produttori locali
Durante la stagione si alterneranno serate tematiche con degustazioni di farine di grani antichi, birrifici agricoli, mieli e formaggi a km0 e alcune delle migliori cantine locali per scoprire il gusto autentico e millenario della Sardegna.
Le ultime ore della giornata diventeranno la cornice ideale di racconti fatti di passione, storie di famiglia e aneddoti sulle tradizioni agro pastorali sarde.